• Webmail
  • Uniweb
  • Unipd.it
  • Dipartimenti
  • Biblioteche
  • Contatti
Università degli Studi di Padova

Centro Studi Regionali

Giorgio Lago

Menu Tocca qui per aprire

Vai al contenuto
  • Il centro
    • Storia
    • Dipartimenti
    • Struttura
    • Contatti
  • Attività
    • Formazione
      • Formazione per la Pubblica Amministrazione Locale
      • Impresa e territorio
    • Ricerca
      • Associazionismo intercomunale
      • Classe politica regionale del Veneto
      • Regioni e City Region
      • Innovazione sociale, Società Benefit e nuovo Welfare
      • Responsabilità sociale di territorio
      • Politiche di sviluppo locale
      • Politiche integrate per il turismo sostenibile
      • Co.Re.Com. Regione Veneto
    • Terza missione
      • Poli.S.Doc
        • Politiche per i distretti produttivi
        • Politiche territoriali integrate
        • Politiche di Welfare
        • Temi trasversali
      • Spin-off Sherpa
    • Internazionalizzazione
      • Progetti europei
      • Progetti di Cooperazione con l’America Latina
    • Pubblicazioni
      • Collana
      • Libri
      • Saggi
      • Working papers
    • Archivi
      • Archivio “Giorgio Lago”
      • Il Fondo Percy Allum
    • Laboratorio Unicity
    • Osservatori
      • Democrazia a nord-est – DANE
      • Osservatorio sulle politiche urbane – URBES
      • Osservatorio sulle capacità istituzionali e amministrative – CAPIS
      • Osservatorio sulla Classe Politica Regionale e Locale – OCPRL
    • Eventi
  • Collaborazioni
    • Networking
    • Opportunità di collaborazione
    • Area di Ricerca
    • Tesi di laurea
  • Il Bo
Home Internazionalizzazione Progetti di Cooperazione con l'America Latina

Progetti di Cooperazione con l’America Latina

Le attività di cooperazione internazionale del CISR con l’America Latina hanno avuto inizio nel 2014 grazie a una convenzione con l’Istituto Italo Latino Americano (IILA) http://iila.org/it/, rinnovata nel 2018.
Nel 2015 è stata attivata la Rete PMI & Territori, uno strumento di analisi, ricerca empirica, alta formazione, elaborazione e valutazione di politiche pubbliche per lo sviluppo locale, strettamente collegato e funzionale al Forum Pymes. La Rete è costituita, oltre che dall’IILA e dal CISR (che la coordinano), anche dall’Università Ca’ Foscari di Venezia – Scuola di Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali (SELISI), da associazioni imprenditoriali, dalla Camere di Commercio di Padova (attraverso Promex) e da Enti locali (comuni e Regione del Veneto). Il gruppo di lavoro può contare, a sua volta su una fittissima rete di relazioni con altrettanti soggetti dello sviluppo presenti in America Latina e nei Caraibi. L’obiettivo della rete è promuovere e valutare la sostenibilità dei processi di innovazione economica, sociale e istituzionale nei territori ad alta densità di PMI in Italia, in America Latina e nei Caraibi, favorendo la collaborazione tra reti di università, imprese, rete diplomatica ed enti territoriali di sviluppo, per articolare percorsi permanenti di Alta formazione e processi di innovazione istituzionale.
Coordinatore delle attività di cooperazione con l’America Latina, con delega del direttore: prof. Giovani Luigi Fontana.
Le attività di cooperazione vengono svolte in collaborazione con il Centro SELISI dell’Università Ca’ Foscai di Venezia https://www.unive.it/pag/8192/
e  Padova Promex https://www.pd-promex.it/it,
grazie a due convenzione dedicate.
Gruppo di lavoro del CISR: Giovanni Luigi Fontana, Patrizia Messina, Giulio Mattiazzi, Davide Gualerzi.
Per l’IILA: Josè Rhi-Sausi;
Per il SELISI: Giancarlo Corò, Mario Volpe;
Per Padova Promex: Franco Conzato.
Internazionalizzazione Progetti Di Cooperazione Con L'America Latina

L’influenza italiana sullo sviluppo, sulla cultura e lo sport nello Stato del Minas Gerais

  10º SEMINARIO IMMIGRAZIONE ITALIANA NEL MINAS GERAIS L’influenza italiana sullo sviluppo, sulla cultura e lo sport nello Stato del Minas Gerais 6 a 10 […]

Continua a leggere
Internazionalizzazione Progetti Di Cooperazione Con L'America Latina

Escuela de Verano

“Escuela de Verano” in “Gestiòn de Pymes y Territorios” (Costa Rica). Il corso, strutturato in lezioni frontali (anche in video-conferenza dall’Italia), laboratori e visite di […]

Continua a leggere
Internazionalizzazione Progetti Di Cooperazione Con L'America Latina

Forum Italo Latino Americano delle PMI

Il “Forum Italo Latinoamericano delle Piccole e Medie Imprese” (Forum Pymes), è stato realizzato in 4 edizioni, in Italia (Roma, 2014), Messico (Leon, 2016), Cile […]

Continua a leggere

Progetti di Cooperazione con l\'America Latina

  • Il centro
    • Storia
    • Dipartimenti
    • Struttura
    • Contatti
  • Attività
    • Formazione
      • Formazione per la Pubblica Amministrazione Locale
      • Impresa e territorio
    • Ricerca
      • Associazionismo intercomunale
      • Classe politica regionale del Veneto
      • Regioni e City Region
      • Innovazione sociale, Società Benefit e nuovo Welfare
      • Responsabilità sociale di territorio
      • Politiche di sviluppo locale
      • Politiche integrate per il turismo sostenibile
      • Co.Re.Com. Regione Veneto
    • Terza missione
      • Poli.S.Doc
        • Politiche per i distretti produttivi
        • Politiche territoriali integrate
        • Politiche di Welfare
        • Temi trasversali
      • Spin-off Sherpa
    • Internazionalizzazione
      • Progetti europei
      • Progetti di Cooperazione con l’America Latina
    • Pubblicazioni
      • Collana
      • Libri
      • Saggi
      • Working papers
    • Archivi
      • Archivio “Giorgio Lago”
      • Il Fondo Percy Allum
    • Laboratorio Unicity
    • Osservatori
      • Democrazia a nord-est – DANE
      • Osservatorio sulle politiche urbane – URBES
      • Osservatorio sulle capacità istituzionali e amministrative – CAPIS
      • Osservatorio sulla Classe Politica Regionale e Locale – OCPRL
    • Eventi
  • Collaborazioni
    • Networking
    • Opportunità di collaborazione
    • Area di Ricerca
    • Tesi di laurea
  • Il Bo

© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati