Associazionismo Intercomunale

Il gruppo di ricerca del CISR, coordinato da Patrizia Messina, ha l’obiettivo di offrire una valutazione esterna (super partes) della fattibilità delle gestioni associate come base per decisioni informate e consapevoli da parte dei Comuni.
Obiettivi specifici sono:

  • Svolgere un’analisi tecnica di vantaggi/svantaggi dal punto di vista organizzativo-gestionale, economico e finanziario derivanti dalla gestione associata di servizi;
  • Elaborare modalità gestionali integrate delle funzioni associate, al fine di individuare possibilità di razionalizzazione delle strutture organizzative, contenimento dei costi e semplificazione dei livelli di governo;
  • Proporre soluzioni di gestione associata, adeguata ai contesti locali, per garantire una maggiore equità nella diffusione dei servizi sul territorio; un miglioramento della qualità e una maggiore efficienza, ovvero un miglioramento del rapporto fra costi sostenuti e servizi erogati;
  • Promuovere una cultura di rete per lo sviluppo strategico del territorio, attraverso forme di gestione associata e programmazione dello sviluppo (es. IPA).

Il percorso da compiere richiede lo sviluppo di una cultura del “fare insieme”. “FARE RETE” implica decidere insieme gli obiettivi e conseguire risultati che siano “superiori alla somma delle parti”, cioè produrre un effetto di sistema.
Ciò richiede uno sforzo per conoscere il territorio e le dinamiche che lo caratterizzano, per dotarsi di forme di governance politica condivisa, per sviluppare una cultura di gestione basata sulla condivisione.

Per queste ragioni il gruppo di ricerca opera in stretta relazione con il Master in Governance delle reti di sviluppo locale dell’Università di Padova (http://www.spgi.unipd.it/master/grsl) che si propone di contribuire a formare la figura professionale del Manager delle reti di governance dello sviluppo locale. Tale figura dovrà essere in grado di attivare e governare reti di relazioni tra Istituzioni e Attori pubblici e privati, accomunati dalla necessità di stabilire forme di cooperazione e negoziazione utili a favorire e regolare lo sviluppo di un territorio.

Risultati attesi 

  • Miglioramento dei servizi ai cittadini
  • Miglioramento dell’efficienza della gestione della rete di servizi
  • Miglioramento dell’organizzazione
  • Sviluppo del territorio
  • Miglioramento dei rapporti tra Università e territorio

Collaborazione

Il lavoro di ricerca per gli Studi di fattibilità di Unioni e Fusioni di comuni, dal 2009, è stato svolto anche in collaborazione con L’Associazione M.A.S.TER. – Mediatori e Animatori per lo Sviluppo del Territorio, nata nell’ambito della Terza Missione dell’Ateneo e del Programma Poli.S.Doc., come start up del Master ora in “Governance delle reti di sviluppo locale”.

Risultati e valore aggiunto del progetto 

Dal 2009, sono stati svolto o sono in corso di realizzazione nel complesso 23 studi di fattibilità per complessivi 111 Comuni del Veneto (20% dei 563 Comuni della Regione), di cui: 74 di pianura e 37 montani, 66 obbligati alla gestione associata e 45 non obbligati. Gli studi di fattibilità hanno riguardato la fusione tra Comuni in 7 casi, la costituzione o la valutazione di Unioni di Comuni in 12 casi, la gestione associata mediante l’Unione Montana in 2 casi, la gestione associata tramite convenzione in 2 casi. Sotto il profilo territoriale gli studi sono distribuiti: 6 in provincia di Padova, 4 in provincia di Verona, 4 in provincia di Rovigo, 4 in provincia di Venezia, 3 in provincia di Vicenza, 1 in provincia di Treviso, 1 in provincia di Belluno.

Le conoscenze acquisite attraverso questi studi vengono valorizzate nell’ambito del Centro di competenze regionale in materia di associazionismo intercomunale (L.r. 18/2012).
L’Università di Padova supporta, inoltre, questo importante processo di riforma istituzionale favorendo:

Studi di fattibilità di Fusione di Comuni

  1. Comuni dell’Alto Polesine – Castelmassa (RO)
  2. Comuni di Este e Ospedaletto Euganeo (PD)
  3. Comuni del Delta del Po (RO)
  4. Comuni di Caprino Veronese e Ferrara di Monte Baldo (VR)
  5. Comuni di Legnago e Angiari (VR)
  6. Comuni della Megliadina (PD)
  7. Comuni di Castebaldo e Masi (PD)

 Studi di fattibilità di Unioni di Comuni

  1. Comuni del Miranese (VE)
  2. Comuni del Sandonatese-Basso Piave (VE)
  3. Comuni di Breda di Piave, Carbonera, Maserada sul Piave (TV)
  4. Comuni del Delta del Po (RO)
  5. Comuni del Conselvano (PD)
  6. Comuni di Carmignano di Brenta e Fontaniva (PD)
  7. Comuni della Val Brenta (VI)
  8. Comuni della Valle del Chiampo (VI)
  9. Comuni del Nord Est Vicentino – Dueville (VI)
  10. Comuni dell’Ovest Veronese – Bussolengo (VR)

 Valutazione dell’andamento di Unioni di Comuni esistenti

  1. Unione di Comuni dell’Eridano (RO)
  2. Unione di Comuni Padova Nord Ovest (PD)

 Studi di fattibilità della gestione associata intercomunale nell’ambito di Unioni Montane

  1. Unione Montana Baldo Garda (VR)
  2. Unione Montana Agordina (BL)

Studi di fattibilità della gestione associata mediante convenzione

  1. Comuni del Sandonatese-Basso Piave (VE)
  2. Comuni di San Donà di Piave, Musile di Piave, Noventa di Piave (VE)

Principali pubblicazioni sul tema

(2017) Messina P., Le politiche di riordino territoriale come strategia di sviluppo regionale? I casi di Italia e Francia a confronto, “Istituzioni del federalismo”, 4, https://www.regione.emilia-romagna.it/affari_ist/rivista_4_2017/Messina.pdf

(2017) Messina P., Riforme istituzionali e governo dell’area vasta come strategia di sviluppo del territorio. pp.21-29. «Economia e società regionale. Oltre il ponte», ISSN:1827-2479 vol. 1 (XXXV)

(2017) Messina P., Oltre la frammentazione amministrativa: le riforme dei governi locali in tre Paesi europei. pp.157-160. In «Economia e società regionale. Oltre il ponte», ISSN:1827-2479 vol. 1 (XXXV).

(2017) Messina P., La metropolización como estrategiade desarrollo: ¿ciudad o área metropolitana? El caso de Venecia. pp.45-69. In UMBRALES – ISSN:1994-4543 vol. 32.

(2017) Ciapetti L., Messina P., Institutional fit: un indicatore per il futuro riordino istituzionale in Italia. In EYESREG – ISSN:2239-3110 vol. 7 (6). http://www.eyesreg.it/

(2016) Messina P. et al., Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto, Padova, Padova University Press.

(2015), Messina P., Riforme istituzionali e governo dell’area vasta come strategia di sviluppo del territorio: tra deficit democratico e percorsi partecipativi, in “Il Diritto della Regione”,

(2014) Bolgherini S., Messina P. (eds), Oltre le province. Enti intermedi in Italia e in Europa. E-book, Padova, Padova University Press.

(2013) Salvato M., La politica di riordino istituzionale in Italia fra luci ed ombre, in «Economia e Società regionale», 1, pp. 108-130, Milano, Angeli.

(2013) Salvato M., Comuni, Province, Città metropolitane: la politica di riordino istituzionale, in “Veneto Nord Est”, Venezia, n. 38.

(2013) Messina P., La questione metropolitana. Il caso del Veneto, «Il Diritto della Regione», 3-4, 2012.

(2013) Messina P., Città o area metropolitana? Il caso del Veneto nel contesto europeo, «Economia e Società regionale», 1, pp. 46-63. Numero tematico (single issue): Lo sviluppo riparte dai territori, a cura di G. Corò e P. Messina.

(2013) Gallo L., Fattore S., Dall’Unione alla Federazione dei comuni: il caso (di successo) del Camposampierese in “Amministrare” rivista quadrimestrale dell’istituto per la scienza dell’Amministrazione Pubblica – anno XLIII n° 2, edizioni Il Mulino.

(2012) Salvato M., Trasformazioni istituzionali e rappresentanza degli interessi, in D. Marini (a cura di) Analisi del contesto istituzionale e degli stakeholders di riferimento, in «Quaderni Fondazione Nord Est», Collana Studi e analisi, n. 8, novembre.

(2012) Messina P., L’associazionismo intercomunale come forma di governo delle reti e strumento di sviluppo strategico del territorio, in «Argomenti», 36, pp. 53-73.

(2012) Gallo L., Fieri F., Mordenti M., Le Unioni di Comuni, Rimini, Maggioli editore.

(2011) Messina P., Policies for strategic territorial development. Inter-municipality association as a form of network governance: the Italian experience, “Eastern Journal of European Studies” (EJES), vol.2, p. 111-128, ISSN: 2068-651X.

(2009) Messina P. (a cura di), L’associazionismo intercomunale. Strumenti e politiche delle Regioni italiane. Il caso del Veneto, Padova, Cleup.